webmaster

Circa webmaster

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora webmaster ha creato 10 post nel blog.

La Ricerca di Mercato

La ricerca di mercato è la sistematica raccolta, conservazione e analisi dei dati relativi a problemi connessi al marketing dei beni e/o dei servizi. Le ricerche di mercato si occupano principalmente dello studio e dell'analisi dei comportamenti espressi e dei processi decisionali (motivazioni) dei consumatori in un'economia di mercato, o della definizione della struttura di un mercato. Sono una fonte [...]

La Ricerca di Mercato2021-03-28T15:14:11+02:00

Il Direct Marketing

Il direct marketing è un sistema interattivo di marketing, che usa uno o più media pubblicitari per generare una risposta misurabile. E’ un sistema pianificato di registrazione, analisi e tracciabilità delle caratteristiche salienti di un customer, atte a sviluppare un'efficiente strategia di relazione. Le suddivisioni del direct marketing sono quella B2B (business to business) e quella B2C (Business to Consumer). [...]

Il Direct Marketing2021-03-28T15:14:11+02:00

Il Marketing Mix

Il termine marketing mix indica la combinazione (mix) di variabili controllabili (leve decisionali) di marketing che le imprese impiegano per raggiungere i propri obiettivi. Le variabili che tradizionalmente si includono nel marketing mix sono le 4P teorizzate da J. McCarthy e riprese in seguito da molti altri: Product (Prodotto) - Price (Prezzo) - Place (Distribuzione) - Promotion (Promozione) Prodotto Il [...]

Il Marketing Mix2021-03-28T15:14:12+02:00

Il Brand Management

Il brand management è l'applicazione delle tecniche di marketing a uno specifico prodotto, linea di prodotto o marca (brand). Lo scopo è aumentare il valore percepito da un consumatore rispetto a un prodotto, aumentanto di riflesso il brand equity (valore del marchio o patrimonio di marca). Gli operatori del marketing vedono nella marca la "promessa" implicita di qualità che il [...]

Il Brand Management2021-03-28T15:14:12+02:00

Il Merchandising ed il Below the Line.

Il merchandising raggruppa l'insieme di attività e di azioni aventi lo scopo di promuovere la vendita di una determinata linea di prodotti o anche di un solo prodotto una volta che lo stesso sia stato inserito nell'assortimento del punto vendita. Può essere riferita all'inserimento di una nuova referenza in un supermercato oppure su un portale di vendita in internet per [...]

Il Merchandising ed il Below the Line.2021-03-28T15:14:12+02:00

La Promozione.

Nel linguaggio del marketing e della comunicazione, la promozione è il lavoro che tende a far conoscere e apprezzare un servizio, un prodotto o un'idea. Per promuovere qualcosa ci si serve di tecniche di comunicazione efficace, seguendo il famoso modello proposto da Shannon e Weaver, basato sulla relazione stimolo-risposta-feedback. Processo di comunicazione Il processo di comunicazione promozionale, nel marketing di [...]

La Promozione.2021-03-28T15:14:12+02:00

La Pubblicità e la Comunicazione.

La pubblicità è quella attività aziendale diretta a far conoscere l'esistenza o ad incrementare il consumo e l'uso di un bene o un servizio. Le aziende fanno attività pubblicitaria principalmente (ma non solo) attraverso i mezzi di comunicazione di massa quali la radio, la televisione, i giornali ed i periodici, internet, ecc...). La forma di pubblicità più diffusa nell'antichità era [...]

La Pubblicità e la Comunicazione.2021-03-28T15:14:12+02:00

Il Brand.

La marca (in inglese brand) è un nome, simbolo, disegno, o una combinazione di tali elementi, con cui si identificano prodotti o servizi di uno o più venditori al fine di differenziarli da altri offerti dalla concorrenza. La marca oggi La complessità raggiunta dai mercati negli anni '90 ha reso inadeguata la definizione tradizionale, sia perché troppo simile alla definizione [...]

Il Brand.2021-03-28T15:14:12+02:00

Tipologie di Marketing

Il marketing è un scienza economica che si occupa dello studio descrittivo del mercato e dell'analisi dell'interazione del mercato e degli utilizzatori con l'impresa. Esistono diverse definizioni possibili del marketing, a seconda del ruolo che il marketing stesso viene chiamato a ricoprire nell'impresa ed in rapporto al ruolo strategico che esso può assumere. La definizione principe è quella di Philip [...]

Tipologie di Marketing2021-03-28T15:14:12+02:00

Custumer Relationship Management.

Il concetto di Customer relationship management (CRM) è legato al concetto di fidelizzazione dei clienti. Come è ormai ben noto, il cliente riveste un ruolo determinante all'interno dell'impresa e senza esagerazione lo si potrebbe definire "il re". L'impresa il cui obiettivo non è solo quello di sopravvivere sul mercato ma, in primis, cerca di vincere la concorrenza per arrivare al [...]

Custumer Relationship Management.2021-03-28T15:14:12+02:00
Torna in cima